A Firenze, Orti Dipinti è il primo community garden della città. Un eden urbano frequentato da chef, artisti e appassionati di botanica, dove imparare i segreti di Madre Natura o trascorrere una serata originale circondati da erbe officinali e piante rare.
Nato dalla riconversione dalla vecchia pista da atletica di Borgo Pinti, di cui ancora si scorgono le tracce tra le lussureggianti isole verdi, l’orto urbano nasce nel 2013 per volontà di Giacomo Salizzoni, deus ex machina del progetto nonché eclettico architetto, fotografo e designer.
Innamorato della Natura e delle sue infinite virtù, Giacomo ha dato vita a uno spazio poliedrico, perfetto per una passeggiata rigenerante nel verde, che di giorno è dedicato alla coltivazione delle più diverse specie botaniche, mentre di sera e nei weekend si trasforma in una suggestiva “arena verde” che ospita un palinsesto estivo di eventi, aperitivi e presentazioni letterarie.
Il nostro obiettivo è quello di stimolare la creazione di una nuova alleanza con la Natura all’interno di un ecosistema urbano.
(Giacomo Salizzoni)
Il focus del progetto ruota intorno ai temi della botanica e dell’orticoltura, della nutrizione e della sostenibilità, permettendo a curiosi, appassionati e professionisti di approfondire le proprie conoscenze. Questo avviene “sul campo”, aiutando, in qualità di membri o volontari, a coltivare l’orto e a curare le piante, oppure partecipando a lezioni tematiche o workshop per imparare a creare saponi vegetali, sali aromatici e tisane.
Il cuore dello spazio, interamente progettato e realizzato da Giacomo stesso, è un grande tavolo in legno, protetto da una pergola verde “a tetto”, che si snoda lungo la vecchia pista circondata dalle isole verdi. Al suo limitare è stato realizzato un suggestivo palcoscenico en plein air dove si svolgono gli eventi e i talk organizzati da Orti Dipinti.
Decine le chicche che si scoprono passeggiando tra le vasche in legno che ospitano piante, fiori e erbe profumate. Dalle classiche aromatiche alle varietà più originali di salvia e menta al profumo di cioccolato, di ananas o persino di mela verde, per la gioia degli chef più rinomati che qui si riforniscono “segretamente”.
Orti Dipinti non si occupa infatti di vendita diretta bensì mette a disposizione spazio e competenze per coltivare nuove specie botaniche di interesse. Non mancano infatti tantissime varietà di piante grasse, alberi da frutto, ortaggi e varietà esotiche da veri intenditori.
Durante la bella stagione, Orti Dipinti diventa teatro esclusivo di eventi culturali e fashion, dj set, brunch e aperitivi originali, trasformandosi in un salotto privilegiato delle belle serate fiorentine. Un indirizzo davvero immancabile per chi desidera immergersi in un’oasi verde, e connettersi con la natura, pur rimanendo in centro città!
E prima di andare via, non dimenticatevi di lasciare il vostro messaggio sull’albero della gratitudine, un prezioso gesto di consapevolezza da portare sempre nel cuore.
Il segreto
Tra le tante meraviglie naturali, qui si trova anche una pianta che ha davvero qualcosa di magico. Conosciuta come Erba della Madonna, è una pianta grassa dalle mille virtù curative che, utilizzata propriamente, realizza veri e propri “miracoli”. Pensate che, raccogliendone uno stelo durante la notte di San Giovanni e chiudendolo in un armadio senz’acqua, è in grado persino di sopravvivere fino all’anno successivo.
Info utili
Orti Dipinti
Borgo Pinti 76
50132 Firenze
Email: info@ortidipinti.it
Per rimanere aggiornati su orari, workshop ed eventi consigliamo di seguire la pagina Instagram @ortidipinti