Prodotti Rustico

Il Pecorino di Pienza Cugusi

L'eccellenza toscana famosa in tutto il mondo

di Clara Galanti

Nel cuore della Val d’Orcia, immerso in un panorama da favola, il Caseificio Cugusi incarna un’autentica tradizione di famiglia dando vita ad un’eccellenza pluripremiata e apprezzata in tutto il mondo: il Pecorino di Pienza. 

Immerso tra casali, pascoli e dolcissimi rilievi, il caseificio Cugusi trova sede in una delle aree più suggestive della Toscana: la romantica campagna senese che confina con la Val di Chiana. Un territorio che offre panorami magnifici e prati ricchi di erbe profumate, come l’ascenzio, il barbabecco e il mentastro che conferiscono al latte delle pecore al pascolo le sue note così uniche.

Qui, in queste valli che da sempre incantano chiunque le attraversi, inizia alla fine degli anni Sessanta la storia della famiglia Cugusi. Un cognome che porta con sé il sole del Sud e, in particolare, della Sardegna, loro terra d’origine.

Ogni giorno il nostro impegno prende forma. Portiamo avanti una tradizione di famiglia con la stessa passione che aveva nostro padre per le cose fatte bene.

(Silvana Cugusi)

Nel Dopoguerra, Raffaele, agronomo con una visione imprenditoriale limpida e coraggiosa, decide di trasferirsi in queste zone portando con sé la moglie Maria, la madre Antonia, nove figli, 300 pecore di razza sarda e una tradizione casearia importante. In una campagna che al tempo si andava spopolando, trova un appezzamento di terreno con dieci casali disabitati e qui, con tanto lavoro, costruisce il suo sogno: una casa per ciascuno dei suoi figli e un caseificio dove dare vita a formaggi di rara eccellenza.

Oggi il Caseificio Cugusi è magistralmente condotto dalla figlia Silvana, affiancata dalla sorella Giovanna e da suo marito Paolo, casaro, e dagli altri fratelli impegnati a mantenere impeccabile lo standard dei propri prodotti. Dal pascolo alla mungitura, dalle lavorazioni alla stagionatura, tutti i processi vengono gestiti internamente, seguendo scrupolosamente la tradizione, con un amore e una dedizione assoluta. Appassionata di bellezza, Silvana incarna perfettamente l’anima dei suoi prodotti, che racconta con il cuore aperto e la bella energia di chi conosce bene il valore di ciò che fa. 

La bottega, arredata con mobili rustici e vecchi contenitori del latte, offre tutto il meglio della loro produzione: dal pecorino fresco, candido, morbido e delizioso, al classico di Pienza, che deve il tipico colore rosso della buccia al trattamento con la conserva di pomodoro, sino al Gran Riserva, cru aziendale pluripremiato ai World Cheese Awards grazie al suo sapore intenso e al profumo di erbe e castagne. Non mancano anche i pecorini speziati, con vari tipi di pepe, peperoncino o tartufo, e quelli stagionati nei tipici orci di terracotta, sotto la cenere o le foglie di noce, e le dolcissime ricotte fresche.

Un vero paradiso per gli amanti del formaggio e dei prodotti tipici della zona, come olio, miele, confetture, paté e, ovviamente, una selezione di ottimi vini che si possono acquistare in bottega. Per chi volesse avvicinarsi al mondo delle tecniche casearie, Cugusi propone anche una scuola ad hoc, con 40 ore di lezioni online, che si conclude con un weekend esperienziale da vivere all’interno dell’azienda, magari scegliendo di soggiornare in una delle 5 camere del B&B di famiglia, ricavato proprio nel podere dove un tempo abitavano Raffaele e Maria.

Durante l’anno è sempre possibile prenotare una degustazione nella sala con vista panoramica sul suggestivo Tempio di San Biagio e assaggiare cinque tipologie di pecorino e ricotta, in abbinamento a miele, marmellate e Rosso di Montepulciano.

Assolutamente da non perdere, durante la bella stagione o le calde giornate autunnali, la degustazione all’aperto con formula pic-nic. Il Caseificio Cugusi offre, infatti, la possibilità di confezionare un delizioso cestino con i propri prodotti preferiti, da gustare nella bellissima area panoramica dedicata, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino e godendosi un bagno di sole e natura circondati dall’autentico spettacolo del paesaggio circostante. 

Il segreto

Come tutte le migliori ricette, anche i formaggi di Cugusi hanno il loro ingrediente “segreto”, appreso da papà Raffaele e tramandato ai suoi figli. Qualcuno dice sia la mungitura all’alba, che permette di ricavare un latte di particolare qualità, altri ancora che siano le accurate lavorazioni rigorosamente eseguite a mano. Ma l’alchimia perfetta non è mai solo questione di metodi o di ingredienti, bensì di una passione autentica che ha portato una felice contaminazione tra culture e territori a dare vita ad un prodotto unico al mondo.

Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)
Caseificio Cugusi (SI)

Info utili

Caseificio Cugusi
Via della Boccia 8
53045 Montepulciano, Siena
Tel. +39 0578 757558

Degustazione 5/6 tipologie + ricotta: 18 euro a persona (vino incluso)
Cestino da pic-nic: tra i 15 e i 30 euro in base ai prodotti selezionati (vino incluso)

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città