Tenuta Ammiraglia Marchesi Frescobaldi (GR)

Nel cuore della Maremma, accarezzata dalla brezza del Tirreno, Tenuta Ammiraglia dei Marchesi Frescobaldi è una delle cantine più affascinanti della Toscana, dove l’eccellenza della produzione vinicola incontra l’architettura d’autore.
Seguendo le curve naturali della collina in cui è inserita come una nave dalle vele spiegate, Tenuta Ammiraglia rispecchia la filosofia della famiglia Frescobaldi che, con mille anni di storia e 9 tenute all’attivo, incarna un’eccellenza assoluta della produzione vitivinicola toscana e mondiale.
Disegnata dall’architetto Piero Sartogo, già autore di progetti illustri tra cui l’Ambasciata Italiana a Washington, Tenuta Ammiraglia unisce eleganza, essenzialità e tecnologia in un progetto che si integra perfettamente col magnifico paesaggio circostante. Qui, oltre a visitare la cantina, è possibile degustare i blasonatissimi vini Frescobaldi in abbinamento ad uno snack, un pranzo o un vero e proprio percorso degustazione da personalizzare con il Team Hospitality in base alle singole esigenze.
La gioia dei piccoli momenti, il piacere dei sapori e del gusto sono le sensazioni che offre la Toscana e che vogliamo dedicare a tutti coloro che vedono nel vino una cultura.
(Lamberto Frescobaldi)
La Maremma, complice la sua vicinanza al mare e il clima mediterraneo che caratterizza questa parte della Toscana, è un territorio particolarmente vocato per la produzione di vini freschi, minerali e fruttati. Proprio per questo, la famiglia Frescobaldi ha qui deciso di dare vita ad una produzione dedicata a valorizzare questo terroir così unico.
Per gustarla al meglio, si può prenotare un tavolo al ristorante panoramico con vista sui vigneti dove, dopo la visita alla cantina, potrete lasciarvi deliziare da un viaggio degustazione tra i migliori profumi e sapori della Regione.
Nella tenuta vengono prodotti vini dal carattere vivace ed elegante, caratterizzati da un appeal moderno e accattivante. Come l’Alìe Toscana IGT, un raffinato vino rosé chiaro prodotto con Syrah e Vermentino, il Massovivo Toscana IGT, un freschissimo Vermentino in purezza, o il Terre More Maremma Toscana Cabernet DOC (Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah), un rosso intenso e moderno.
L’ultima produzione della tenuta è il “Cru” Aurea Gran Rosé Toscana IGT, un vino seducente e femminile, caratterizzato da un delicato colore rosa e arricchito da un tocco di vin de réserve di Syrah che gli dona corpo e eleganza.
Tenuta Ammiraglia va ad unirsi alle altre otto tenute dei Marchesi Frescobaldi che coprono tutte le zone più rinomate della Toscana per la produzione vinicola, dal Chianti, al senese, tra Montepulciano e Montalcino, ai boschi dell’Appennino, dove i vigneti s’inerpicano fino a 700mt di altitudine tra sequoie, abeti e castagni.
Una produzione davvero straordinaria che interpreta tutte le sfumature di una regione ricchissima di terroir differenti tramandando, di generazione in generazione, un patrimonio di tradizioni e amore autentico per questi luoghi, oltre che una grande attenzione per la sostenibilità in tutti gli aspetti della filiera produttiva.
Il segreto
Se decidete di visitare Tenuta Ammiraglia in primavera, noterete delle bellissime nuvole di fiori violetti tra i filari delle vigne. Si tratta di Facelia che, oltre a regalare uno spettacolo veramente scenografico, viene utilizzati da sempre per favorire l’impollinazione delle piante e la biodiversità.
Info utili
Tenuta Ammiraglia Marchesi Frescobaldi
Località La Capitana
58051 Montiano, Grosseto
Tel. +39 0564 50411
Visite, degustazioni ed esperienze vengono personalizzate in base alle singole esigenze degli ospiti.